Mettiamo in primo piano il rapporto personale, con l’obiettivo di costruire un rapporto di lungo periodo con i nostri clienti. Sin dal primo incontro cerchiamo di interagire con i nostri interlocutori, per iniziare a conoscere loro, l’azienda che rappresentano, i mercati nei quali operano e i concorrenti con i quali si devono confrontare.
La conoscenza ci aiuta non solo a scegliere il tipo di approccio più efficace perché il cliente si senta sin da subito a proprio agio nel lavorare con noi, ma soprattutto ad ascoltare le sue richieste e individuare le sue necessità, per capire quali sono i prodotti e i servizi più adatti ai suoi bisogni.
Non abbiamo soluzioni preconfezionate. Il nostro lavoro si costruisce sul cliente ed ognuno di loro è diverso per i settori nei quali opera, per le sue conoscenze, necessità e aspettative.
Quando torniamo dall’incontro con il cliente, prendiamo un foglio bianco: da quello il nostro Team parte per predisporre un progetto completamente personalizzato.
Si iniziano ad ipotizzare soluzioni, se ne verificano fattibilità e alternative, così come pregi e difetti, sino ad arrivare a preparare un preventivo di spesa chiaro e dettagliato, che presentiamo al cliente in modo che possa valutare le varie opzioni e possibilità.
Questo documento, una volta approvato dal cliente, fornirà le linee guida per le fasi successive.
A seconda della complessità del progetto e delle sue caratteristiche, alla fase di realizzazione e montaggio possono partecipare più membri del Team con competenze diverse, o anche partner esterni, sempre con il coordinamento del Responsabile del Progetto che mantiene i rapporti con il personale dell'azienda cliente.
Il cliente ha la possibilità di seguire costantemente l’avanzamento dei lavori e in molti casi il passaggio da una fase a quella successiva è subordinato ad una sua approvazione.
Sono previsti controlli costanti durante le fasi di sviluppo, per assicurare la massima qualità finale.
Al termine della fase di produzione e montaggio, e prima di mostrarlo al cliente per l’approvazione finale, il lavoro è sottoposto a una serie di controlli e test funzionali per verificare il corretto funzionamento e la conformità alle specifiche del progetto.
Solo dopo l’approvazione da parte del cliente i progetti web sono caricati online, diventando accessibili pubblicamente.
Per i progetti di grafica pubblicitaria, dopo l’approvazione gli esecutivi di stampa sono inviati ai fornitori esterni per le lavorazioni successive.
A meno che il contratto non lo preveda espressamente, i file originali con i quali il progetto è stato realizzato sia nelle parti grafiche sia nelle parti di programmazione, comunemente definiti “sorgenti", non sono inclusi nella fornitura.
Nel caso il cliente desideri disporre anche dei file sorgenti, il loro costo può essere preventivato e possono essere acquistati separatamente dal progetto originale.