Versione 2.3
Data di aggiornamento: 28 agosto 2023
Come previsto dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 (GDPR), ed in particolare all’art. 13, e dal D.lgs. 30/06/2003, n.196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, integrato con le modifiche introdotte dal D.lgs. 10/08/2018, n. 101 “Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679...”, qui di seguito si forniscono all’utente (Interessato) le informazioni richieste dalla legge relative al trattamento dei propri dati personali.
SEZIONE I
Chi siamo e quali dati trattiamo (art. 13, 1° comma lett. a, art. 15, lett. b GDPR)
Titolare del trattamento dei dati, in persona del suo Legale Rappresentante pro-tempore, è Immagica & Partner S.r.l.s. (di seguito Titolare) avente la propria sede legale in Via Gioacchino Rossini, 5 - Frazione Viarolo - 43018 Sissa Trecasali (Parma), Tel. 0521 1627085 - Fax 0521 400069 - e-mail privacy@immagica.it - PEC immagica@pec.mailcertpec.it.
L'azienda non ha nominato un responsabile della protezione dei dati personali (RPD, ovvero Data Protection Officer, DPO).
L’Applicazione non richiede registrazione da parte dell’utilizzatore, di conseguenza non raccoglie e/o riceve informazioni di nessun tipo che riguardano l’utente.
Sicurezza informatica
Il Titolare, in linea con quanto previsto dal Considerando 49 del GDPR, tratta anche per mezzo dei suoi fornitori (terzi e/o destinatari) i dati relativi al traffico, in misura strettamente necessaria e proporzionata per garantire la sicurezza delle reti e dell'informazione, vale a dire la capacità di una rete o di un sistema d'informazione di resistere, a un dato livello di sicurezza, a eventi imprevisti o atti illeciti o dolosi che compromettano la disponibilità, l'autenticità, l'integrità e la riservatezza dei dati personali conservati o trasmessi.
Base giuridica di tali trattamenti è il rispetto di obblighi di legge ed il legittimo interesse del Titolare ad effettuare trattamenti inerenti a finalità di tutela del patrimonio aziendale e sicurezza delle sedi e dei sistemi dell'azienda.
Comunicazione a terzi e categorie di destinatari (art. 13, 1° comma GDPR)
Non viene effettuata nessuna comunicazione dei dati personali dell’utente.
Come trattiamo i dati dell’Interessato (art. 32 GDPR)
Il Titolare dispone l’utilizzo di adeguate misure di sicurezza al fine di preservare la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei dati e impone ai terzi fornitori e ai Responsabili analoghe misure di sicurezza.
Dove trattiamo i dati dell’Interessato
Nessun dato personale è raccolto e trattato.
Quali sono i diritti dell’Interessato? (Artt. 15 - 20 GDPR)
L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento quanto segue:
Come e quando l’Interessato può opporsi al trattamento dei propri dati personali? (Art. 21 GDPR)
Per motivi relativi alla situazione particolare dell’Interessato, lo stesso può opporsi in ogni momento al trattamento dei propri dati personali se esso è fondato sul legittimo interesse o se avviene per attività di promozione commerciale, inviando la richiesta al Titolare ai recapiti sopra riportati.
L’Interessato ha diritto alla cancellazione dei propri dati personali se non esiste un motivo legittimo prevalente del Titolare rispetto a quello che ha dato origine alla richiesta e comunque nel caso in cui l’Interessato si sia opposto al trattamento per attività di promozione commerciale.
A chi può proporre reclamo l’Interessato? (Art. 15 GDPR)
Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziale, l’Interessato può presentare un reclamo all’autorità di controllo competente sul territorio Italiano (Autorità Garante per la protezione dei dati personali) ovvero a quella che svolge i suoi compiti ed esercita i suoi poteri nello Stato membro dove è avvenuta la violazione del GDPR.
Modifiche
Ogni aggiornamento della presente Informativa sarà comunicato tempestivamente e mediante mezzi congrui. Se dovesse cambiare il modo in cui sono trattati i dati personali dell’Interessato sarà fornito un preavviso, e se previsto dalla legge, sarà richiesto il consenso prima di implementare tali modifiche.